HI-LING
LINGUISTICA AL LICEO

UNIT 2: VIOLATION OF MAXIMS
Moduli
Inizia con qualsiasi modulo di apprendimento;
non devono essere completati in un particolare ordine
Modulo 2: Linguaggio giovanile
L'osservazione delle caratteristiche linguistiche, del vocabolario e dei modelli di comunicazione utilizzati dai giovani nei loro contesti sociali e culturali.
Lo studio interdisciplinare di come il linguaggio viene elaborato e prodotto nella mente umana.


Modulo 4: Acquisizione di una seconda lingua
Dies ist eine Projektbeschreibung. Um den Inhalt zu bearbeiten, doppelklicke auf das Textfeld.
Modulo 3: Acquisizione della prima lingua
Studio scientifico del modo in cui i neonati e i bambini acquisiscono e sviluppano naturalmente le loro abilità linguistiche, comprendendo gli aspetti fonologici, sintattici, semantici e pragmatici.


Modulo 6: Sociolinguistica
Dies ist eine Projektbeschreibung. Um den Inhalt zu bearbeiten, doppelklicke auf das Textfeld.
Modulo 5: Semantica
Dies ist eine Projektbeschreibung. Um den Inhalt zu bearbeiten, doppelklicke auf das Textfeld.


Modulo 8: Fonetica
La fonetica è la scienza dei suoni della lingua e si occupa delle unità linguistiche più piccole. In questo modulo imparerete le basi della fonetica, quindi come caratterizzare i suoni consonantici e vocalici e qual è l'importanza della prosodia. Infine, darete uno sguardo alla fonetica applicata.
Modulo 7: Linguistica storica
La linguistica storica è la disciplina della linguistica che si occupa delle lingue in modo diacronico. In questo modulo vedremo come le lingue del mondo vengono categorizzate e perché stanno cambiando continuamente a diversi livelli del linguaggio.


Modulo 10: Linguistica comparativa
La linguistica comparata è una disciplina che cerca di formulare principi generali del linguaggio. Ciò avviene confrontando le lingue e trovando strutture e modelli condivisi.


La pragmatica è la parte della linguistica che guarda al contesto. Solo padroneggiando l'aspetto pragmatico della comunicazione si può avere successo nella comunicazione interpersonale.
La linguistica computazionale è un campo interdisciplinare che si occupa dell'applicazione di metodi informatici e di apprendimento automatico all'elaborazione del linguaggio naturale. Il suo scopo è quello di comprendere il linguaggio umano attraverso algoritmi e modelli per migliorare compiti come la traduzione automatica, l'analisi del testo e il riconoscimento automatico del parlato.


Modulo 14: Sintassi
Dies ist eine Projektbeschreibung. Um den Inhalt zu bearbeiten, doppelklicke auf das Textfeld.
Modulo 13: Documentazione della lingua
Dies ist eine Projektbeschreibung. Um den Inhalt zu bearbeiten, doppelklicke auf das Textfeld.


Module 15: Bilinguismo
Il bilinguismo è un affascinante campo di ricerca che si concentra sulle persone che parlano e utilizzano due o più lingue nella loro vita quotidiana. In questo modulo analizziamo come il bilinguismo influenzi il nostro pensiero e il nostro comportamento sociale.
